Perdono
- infocarceriamoci
- 10 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Nella Bibbia, il peccatore è un debitore Cui Dio, col suo perdono, rimette il debito; remissione così efficace Che Dio non vede più il peccato che è come gettato dietro le sue spalle, è tolto, espíato, distrutto. Cristo, sottolinea che la remissione è gratuita ed il debitore insolvibile
IL DIO DI PERDONO
Umanamente e giuridicamente, il perdono non trova giustificazione. Il Dio santo non deve rivelare la sua santità mediante la sua giustizia e colpire coloro che lo disprezzano? Come potrebbe contare sul perdono la sposa infedele all'alleanza che non arrossisce della sua prostituzione. Ma il cuore di Dio non è quello dell'uomo, ed il Santo non si compiace nel distruggere ; lungi dal volere la morte del peccatore, egli ne vuole la conversione per poter prodigare il suo perdono. Dio perdona al peccatore che si accusa; lungi dal volere la sua perdita, lungi dal disprezzarlo, egli lo ricrea, purificando e colmando di gioia il suo cuore contrito ed umiliato ; fonte abbondante di redenzione, egli è un padre che perdona tutto ai suoi figli.
IL PERDONO DELLE OFFESE
Già nel Vecchio Testamento, non soltanto la legge pone un limite alla vendetta con la regola del taglione , ma vieta anche l'odio per il fratello, la vendetta ed il rancore verso il prossimo. La parabola del debitore spietato inculca con forza questa verità, sulla quale Cristo insiste e che ci impedisce di dimenticare, facendocela ripetere ogni giorno: nel Pater, dobbiamo poter dire che perdoniamo; questa affermazione è collegata alla nostra domanda ora con un perché, che ne fa la Condizione del perdono divino, ora con un come, che ne fissa la misura Gesù va più lontano: come il libro della Sapienza, egli presenta Dio quale modello di misericordia a coloro di cui è il Padre e che lo devono imitare per essere suoi veri figli. Il perdono non è soltanto una condizione preliminare della nuova vita; ne è uno degli elementi essenziali: Gesù quindi comanda a Pietro di perdonare instancabilmente, in opposizione al peccatore che tende a vendicarsi senza misura. Seguendo l'esempio del Signore, Stefano è morto perdonando. Per vincere come essi il male con il bene il cristiano deve sempre perdonare, e perdonare per amore, come Cristo , come il Padre suo.

Comments