top of page
Cerca

Misericordia

  • infocarceriamoci
  • 8 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

«Misericordia» è una vecchia parola. Durante la sua lunga storia, ha acquisto un senso molto ricco. Nella lingua del Nuovo Testamento, misericordia si dice éléos. È una delle parole bibliche più belle.E spesso la si traduce molto semplicemente con amore.

Da parte di Dio, designa un amore incrollabile, capace di mantenere una comunione per sempre, qualsiasi cosa capiti: «non si allontanerebbe da te il mio affetto» (Isaia 54,10). Poiché l’alleanza di Dio con il suo popolo è sin dall’inizio una storia di infedeltà e nuovi inizi (Esodo 32–34), è evidente che un simile amore incondizionato suppone il perdono, non può che essere misericordia.

La misericordia è come l’essere stesso di Dio.

Nel Nuovo Testamento Gesù annuncia il vangelo di Dio Padre misericordioso soprattutto con parabole ben note: la meravigliosa parabola del figlio prodigo, che sarà chiamata più esattamente del padre misericordioso. La parabola ci dice sulla misericordia di Dio, che essa oltrepassa ogni diritto. Il figlio prodigo aveva già ricevuto e poi perduto i suoi diritti di figlio. Nondimeno Dio non richiede restituzione, non infligge nessuna punizione; anzi lo aspetta, gli va incontro, lo abbraccia e oltre ogni diritto, gli restituisce i diritti di figlio. Il padre non il figlio, fa la restituzione. La sua misericordia non fa a meno della giustizia; all’altro figlio nulla va tolto, ma l’atteggiamento verso il figlio prodigo supera la giustizia meramente umana e va oltre ogni attesa e ogni umana misura.

La misericordia di Dio, dunque, è un amore sempre più grande e da paragonare solo al miracolo di una risurrezione a una vita nuova.

Nella parabola del Buon Samaritano invece la parola “compassione” potrebbe insinuare che la misericordia è solo un atteggiamento emozionale invece è un atteggiamento attivo, che risponde attivamente e dinamicamente ai bisogni dell’altro. La misericordia è il massimo che dobbiamo riservare al prossimo perché proviene da un amore senza misura.

Un atteggiamento di misericordia proviene direttamente da Dio infatti Suo Figlio si sottomesso alla morte invece di noi e per noi; la sua risurrezione ha vinto la morte.

Questo messaggio diventa comprensibile solo nell’intera prospettiva della Bibbia. Con la morte si spegne ogni possibilità di agire. Pertanto Dio, prima che noi potessimo agire, ha dovuto liberarci alla nostra libertà.


Post recenti

Mostra tutti

Comments


Potrebbero interresarti:
Il-segreto-per-dare-un-futuro-VERO-e-CONCRETO-ai-ragazzi-che-oggi-sono-in-carcere-e-che-domani-potra
carceratox-660x330
CARCERE
infocarceriamoci
perdono 2
asia_bibi
Nelson_Mandela
El-cardenal-vietnamita-Van-Thuan
Chi siamo?
  • Facebook Social Icon

Siamo due Istituti di Badia Polesine che hanno deciso di collaborare per creare questo progetto, dopo un incontro a quattrocchi con i carcerati del carcere “Due Palazzi” di Padova..

Leggi di più

 

© 2017 by Infocarceriamoci. 

bottom of page